Nell’estate del 2014 il Premier italiano Matteo Renzi ha siglato un accordo con il Governo cinese della Regione di Ningbo per la creazione di una partnership italo-cinese finalizzata allo sviluppo di un parco industriale italiano nella città di Ningbo. L’accordo prevede la possibilità per le Aziende italiane di realizzare stabilimenti produttivi nel Parco industriale di Ningbo, già attrezzato, da un punto di vista strutturale/logistico, in modo ottimale, a partecipazione mista italo-cinese, con la finalità di commercializzare i prodotti italiani nel mercato cinese (un miliardo e mezzo circa di abitanti) ed asiatico. Le aree di interesse dell’accordo sono: • Energie rinnovabili • Food • Medicine/sanità • Trattamento e depurazione aria ed acqua Per le aziende interessate ad espandersi sui mercati cinese ed asiatico è possibile creare una sede produttiva/commerciale nel Parco Italiano di Ningbo con partners finanziari/operativi/commerciali cinesi. Management Consulting ha stretto un accordo collaborativo con il Delegato Ufficiale del Ministero dello Sviluppo Economico della Regione di Ningbo, l’ing Wang Junda, per la presentazione di aziende italiane interessate a tale importantissima opportunità. Tale presentazione si esplica attraverso la preparazione di Information Memorandum ( in italiano, inglese e cinese), nel quale Management Consulting definisce gli aspetti economici/strutturali/commerciali fondamentali dell’azienda italiana interessata, in particolare: - Informazioni su Amministrazione e proprietà - Settore e posizionamento competitivo - Attività azienda - Cespiti, beni e proprietà intellettuali - Personale - Punti di forza - Valutazione assets - Richiesta partnership La Delegazione incaricata cinese valuterà l’Information Memorandum e selezionerà il potenziale partner cinese in base alla richiesta inoltrata.